Centro di Aggregazione Giovanile Rainoldi

Partner

Attualmente la Fondazione, autorizzata al funzionamento come C.A.G. è in grado di analizzare le condizioni psico-sociali culturali di una significativa parte dei ragazzi, siano essi inviati dai servizi sociali o pervenuti direttamente dalla scuola, in considerazione della consolidata esperienza nella promozione di attività ludico-ricreative, di sostegno scolastico, di vacanze finalizzate alla prevenzione secondaria dei minori con particolare attenzione ai minori in situazione di disagio. un servizio a carattere educativo,che offre interventi di aggregazione, socializzazione e promozione culturale, le cui finalità primarie sono la promozione del benessere la prevenzione al disagio, offre ai ragazzi uno spazio fisico e un riferimento stabile, al cui interno possano stare bene e crescere in gruppi di pari, accompagnati da educatori qualificati; un luogo che, pian piano, possano abitare, vivere e creare loro stessi, che sappia offrire proposte e attività per il loro tempo con lo scopo di migliorare la loro capacità di gestione del tempo libero, che li stimoli alla progressiva presa di coscienza di sé, delle proprie potenzialità come dei propri limiti, e all’assunzione di responsabilità.

Azioni di Progetto

  • Partecipa alla rete; istituzionalizza la propria presenza sullo statuto di Agorà (stesura regolamento, condivisione di criteri, valori, procedure, metodologie)
  • Partecipa all’analisi dei bisogni e alla valutazione delle attività;
  • Attraverso i propri canali pubblicizza, divulga, promuove la costituzione della rete, le azioni in essere e i prodotti realizzati
  • Partecipa, in ambito extrascolastico alle attività di: Diamo voce, costruzione di ambienti di apprendimento, realizzazione avatar
  • Promuove il fund raising di rete